Linea di costa, DJI

Monitoraggio della linea di costa

Il nostro servizio certificato di monitoraggio costiero tramite immagini satellitari ad alta risoluzione, per comprendere e gestire al meglio l’erosione, le concessioni e le trasformazioni della spiaggia.

Ricevi notifiche automatiche e confronta l’andamento della linea di costa nel tempo. Nessun software da installare: tutto online, semplice, affidabile.

Il primo servizio in Italia

Monitoraggio Costiero con Intelligenza Artificiale

Raccogliamo e analizziamo settimanalmente dati satellitari su chilometri di costa, offrendo uno strumento preciso, veloce e certificato a supporto di enti pubblici, tecnici, assicurazioni e operatori turistici.

Intere regioni in pochi secondi

Automatizziamo il lavoro di settimane in pochi istanti, grazie a tecnologie cloud e AI.

Dati aggiornati e georeferenziati

Utilizziamo immagini satellitari Copernicus – ESA e forniamo dati pronti per ogni GIS.

Usato da enti pubblici e privati

Da oltre un anno supportiamo Comuni, tecnici, professionisti e privati nel controllo della linea di riva.

Tecnologia certificata

Intelligenza artificiale e dati satellitari al servizio delle coste

Ogni settimana una nuova fotografia della tua spiaggia, grazie alle immagini Copernicus – ESA e ai nostri algoritmi di computer vision certificati.

Tecnologia precisa, pronta per l’uso

Grazie a un sistema di elaborazione automatica basato su intelligenza artificiale e computer vision, estraiamo con precisione la linea di costa dalle immagini satellitari fornite dal programma Copernicus – ESA (Sentinel 2).

Gli algoritmi sono stati validati da istituti cartografici e permettono un monitoraggio continuo, con aggiornamenti settimanali e dati vettoriali georeferenziati, compatibili con tutti i principali software GIS.

  • Immagini Sentinel 2 a 10m di risoluzione
  • Computer vision & AI certificati
  • Aggiornamenti settimanali con notifiche
  • Download diretto dei dati georeferenziati
Immagini satellitari Copernicus

Fonte ESA - Sentinel 2, aggiornamenti settimanali, 10 metri di risoluzione spaziale.

Computer vision & AI

Algoritmi proprietari per l’estrazione automatica della linea di costa, validati da istituti cartografici.

Aggiornamenti settimanali

Notifiche automatiche ogni volta che nuove immagini sono disponibili per la tua area di interesse.

Dati georeferenziati pronti all’uso

Scarica le linee di costa in formato vettoriale (GeoJSON, Shapefile), compatibili con ogni GIS.

Vuoi ricevere una demo personalizzata?

Contattaci per scoprire come il nostro sistema di monitoraggio può aiutarti a gestire e comprendere l’evoluzione del tuo tratto di costa.

Contattaci ora

Come funziona il monitoraggio della linea di costa?

Quattro semplici passaggi per iniziare a monitorare l’evoluzione della tua spiaggia in modo preciso e certificato.

1
Disegna la tua area

Traccia una linea e definisci il buffer da monitorare.

2
Personalizza il tracciato

Ridisegna o cancella le linee per perfezionare l’area.

3
Ricevi notifiche

Ogni settimana ricevi aggiornamenti su nuove immagini.

4
Scarica e confronta

Visualizza e scarica le linee in GeoJSON, Shapefile o altro formato GIS.

Affidabilità certificata, tecnologia validata

La nostra tecnologia di monitoraggio è stata validata da istituti cartografici ufficiali e utilizza immagini satellitari fornite dal programma europeo Copernicus – ESA.

Tecnologia validata da:

Generalitat de Catalunya ICGC

Dati satellitari forniti da:

Copernicus - ESA

Analisi 3D della costa e verifica automatizzata di rischi e disponibilità

Con Coste360.it puoi esplorare la costa italiana in 3D, verificare la compatibilità dei piani costieri con l’evoluzione reale della linea di riva, valutare i rischi legati all’erosione e automatizzare la gestione dei lotti disponibili.

Non solo monitoraggio: uno strumento per decidere, pianificare, proteggere

La piattaforma Coste360.it integra tecnologie di analisi tridimensionale, intelligenza artificiale e big data per offrire uno strumento completo a supporto di amministrazioni, tecnici, imprese e compagnie assicurative.

  • Verifica automatizzata della disponibilità dei lotti rispetto alla reale linea di costa
  • Valutazione dei rischi di erosione e compatibilità dei piani costieri con l’evoluzione del territorio
  • Supporto per compagnie assicurative nella definizione di premi e valutazioni del rischio
  • Dati oggettivi per studi di impatto ambientale e pianificazione di opere di difesa costiera
  • Aggiornamenti automatici basati su immagini satellitari e modelli 3D sempre aggiornati

Scopri come il 3D e l’analisi automatizzata possono supportare le tue decisioni

Richiedi una demo per capire come integrare questi strumenti nel tuo piano di gestione costiera o nelle tue attività di valutazione dei rischi.

Richiedi una demo

Integra la linea di costa con i Piani Costieri e le Concessioni Demaniali

Verifica in modo semplice e immediato se i lotti delle concessioni demaniali sono ancora validi e non soggetti a erosione. Il nostro sistema permette di confrontare il piano costa esistente con l’evoluzione reale della linea di riva.

  • Compatibilità con piani costieri e lotti esistenti
  • Verifica della disponibilità effettiva delle superfici autorizzate
  • Controllo automatico su erosione e arretramento della costa
  • Segnalazioni di rischio su lotti che potrebbero non essere più utilizzabili

A cosa serve il monitoraggio della linea di costa?

Uno strumento semplice, preciso e certificato per aiutare enti pubblici, tecnici e privati a prendere decisioni basate sui dati.

Misura gli effetti del cambiamento climatico

Analizza l’evoluzione delle spiagge nel tempo per capire quanto l’innalzamento del mare, le mareggiate e gli eventi estremi stanno influenzando il litorale.

Valida le politiche di conservazione locale

Verifica con dati oggettivi l’efficacia delle azioni intraprese per contrastare l’erosione costiera, come ripascimenti o barriere frangiflutti.

Gestisci in modo accurato le concessioni demaniali

Ottieni una fotografia precisa della superficie realmente utilizzabile delle spiagge. Una base affidabile per il rilascio delle concessioni.

Monitora infrastrutture e installazioni sul litorale

Tieni traccia di chioschi, passerelle e opere temporanee. Valuta danni o spostamenti dovuti a mareggiate o eventi meteorologici intensi.